Alta Valle d’Aosta, Monte Rosa e Monte Bianco

L'arrampicata d'alta quota sul Massiccio del Monte Bianco

Arrampicare in alta Valle d’Aosta e Monte Bianco vuol dire immergersi in un quadro grandioso sul granito più bello del mondo,  avventure ricche di colpi di scena, da vivere intensamente riempiendosi gli occhi di bellezza nelle alte valli alpine e sui ghiacciai.

In questa sezione si parlerà spesso di arrampicata d’alta quota sui satelliti del Monte Bianco, pertanto è richiesta un adeguato bagaglio tecnico, non solo su roccia ma anche per la progressione su ghiacciaio.

Gianni Lanza sulla Via Papa Giovanni Paolo II, dietro il Père Eternel

Le Relazioni

Valtournenche

SinglinVia Pantera Rosain lavorazione

Monte Rosa (alta quota)

Piccolo CervinoVia dei ProfessoriV, V- obbl.

Plaine di Aosta

Mont FallèrePointe de Siro – Via Fumin6b, 6a+ obbl.

Valle di Cogne

LillazFalesia di Lillazin lavorazione

Valle del Gran San Bernardo

Valsavarenche

Parete del NivoletVia Di Fronte al Paradiso5c, 5c obbl.
 Via Il Barba5c, 5b obbl.

Valgrisenche

Mont de GnalleVia Mario e Cecilia
5c, 5b obbl.
 Via La Fête du Village6a, 5c obbl.

Val Veny

Mont ChetifVia Pierre Navigatore delle Creste6a, 5c obbl.
 Via 27 luglioin lavorazione

Val Ferret

Massiccio del Monte Bianco (alta quota)

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.