Valle dell’Orco e Val Soana

Il granito severo della Valle dell'Orco

Alle pendici del Gran Paradiso la Valle dell’Orco è stata oggetto di interesse per Motti e Manera, che nel 1972 aprirono la Via Tempi Moderni al Caporal; contemporanamente, sempre nel 1972 Guido Machetto con Miller Rava, Alessandro Gogna e Carmelo Di Pietro salivano lo Scoglio di Mroz (per approfondire clicca qui). Pian piano furono così scoperte e percorse tutte le pareti della valle: la Torre di Aimonin, il Sergent, la Piramide e il Cubo.

Il periodo recente vede in questo luogo una certa ostilità all’uso dello spit, sempre più in favore delle protezioni veloci: è il luogo per eccellenza dell’arrampicata “trad”. Particolare attenzione va posta quindi alla lettura delle relazioni proposte, in quanto una possibile caduta può avere conseguenze anche molto gravi.

Gianni Lanza sulla Via Yoghi al Sergent

Le relazioni

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.