Trek Spot Climb di Airale
Trekking di Airale, storia e ambiente tra i vigneti della Bassa Valle
Mappa del percorso
Descrizione dell'itinerario
Accesso: dal casello di Quincinetto passare il ponte sulla Dora e imboccare la Statale n° 26 in direzione di Ivrea, fino al Paese di Settimo Vittone fermarsi al comodo parcheggio che si trova nella Piazza della Chiesa
Tempo di percorrenza totale: 6 ore
Percorso: imboccare Via Marconi che parte a sinistra della chiesa ed attraversa tutto il centro storico, appena fuori dal paese si prosegue su Via San Sebastiano, che in mezzo ai campi porta a Cesnola. Seguire la strada principale che porta alla chiesa poi scendere a sinistra tra i campi e imboccare una sterrata che prosegue parallela alla Statale n° 26 fino alla Frazione Torre Daniele. Raggiunta la chiesa prendere la strada che sale a destra costeggiando il Torrente Chiossuma: giunti alla quarta curva prendere una mulattiera che scende a sinistra e porta ad un Ponte sul Chiossuma. Oltrepassare il ponte per entrare ad Airale Superiore, scendere, passare vicino ad una cappella e ad una bella fontana, poi dopo circa 200 m imboccare a destra Via Ronco che sale tra i vigneti.


Giunti ad un acquedotto prendere a sinistra il sentiero che in breve porta alla partenza delle vie sulla Parete della Truna. Si consiglia di salire per la Via Gios e poi proseguire per la Via Serpente Bianco e Castrum.

Dal Castruccione scendere fino ad incrociare il sentiero che sale da Carema, seguirlo a destra fino ad un piano dove si prende a sinistra, si passa sotto delle pareti fino ad un punto dove il sentiero guada il torrente Chiossuma e raggiunge una bella mulattiera (sentiero 854) che scende verso la frazione Pisapolla poi diventa sentiero 852 e prosegue a mezzacosta verso i ruderi del Castello di Cesnola, da cui si scende al paese. Seguire sempre il sentiero 852 che porta al Castello di Settimo Vittone dove in un magico uliveto riposa Asgarda, Regina dei Franchi.

Scendere la strada fino a incontrare la pedonale segnata 853B che in breve riporta al centro del Paese.
LINK INTERNI
LINK ESTERNI
– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com