Petit Flambeau – Via Laurent Grivel

Petit Flambeau - Via Laurent Grivel

Breve arrampicata, ottima per avvicinarsi all’ambiente grandioso del Monte Bianco. Gli apritori hanno dedicato questa via a Laurent Grivel, Guida e fabbro di Courmayeur che negli anni ’20 ha rivoluzionato il mondo della scalata su ghiaccio inventando i ramponi a punta frontale.

Zona: Monte Bianco, Bacino del Gigante

Quota partenza (m): 3250

Quota vetta (m): 3440

Apritori: salita il 3 settembre 2016 da Andrea Plat e Francesca Trabaldo

Sviluppo: 200 m

Tipo di apertura: dal basso con friends, fix solo alle soste

Esposizione: est

Difficoltà: 5c, 4c obbl.

Note: via breve, ma con tutte le caratteristiche di severità date dall’ambiente in cui si trova. La parte bassa è in rocce molto fratturate, conviene salire quando si trova ancora innevata

Equipaggiamento: ramponi e piccozza per l’avvicinamento, friend, fino al 3 B.D.

Accesso: da Courmayeur salire in funivia a Punta Helbronner

Avvicinamento: scendere il ghiacciaio in direzione del Dente Del Gigante, tenendosi verso sinistra e puntare direttamente all’evidente sperone del Petit Flambeau, ometto e fix alla partenza della via ore 0,30.

Relazione

L1: salire una fessura, 3, poi tratto in roccia rotta, sosta su 1 fix, 25 m

L2: rocce rotte e instabili, se non c’è neve che cementa assai delicato, 2, sosta su 1 fix, 20 m

L3: ancora un tratto su rocce delicate, 2, poi andare a destra alla base dello spigolo, sosta su 1 fix, 15 m

L4: bella fessura che si prende un po’ a sinistra, da cui si esce con passo di forza, 5a, sosta su 1 fix, 15 m 

L5: fessura verticale detta “Mezza Luna” 6 metri, 5c, poi un po’ a destra, 4c, sosta su fix, 15 m

L6: salire una fessura larga, 5a, ATTENZIONE A SINISTRA VECCHI CHIODI FUORI VIA, poi andare verso lo spigolo a destra, sosta su 1 fix, 20 m

L7: bella fessura nei pressi dello spigolo, 4c, sosta in cresta su 1 fix, 30 m

L8: proseguire sulla cresta, 4a, sosta su fix, 30 m

L9: seguire la cresta con qualche passo in discesa, 2, sosta su spuntone, 30 m

Salire su neve la calotta terminale, 50 metri, facile.

Discesa: scendere dalla cresta di neve in direzione del Col Flambeaux, poi su facile ghiacciaio raggiungere Punta Helbronner (breve risalita) oppure Rifugio Torino (in piano), ore 0,40.

Foto-relazione

Per questo itinerario puoi fare campo base al Camping Du Parc a Morgex (AO)

Per l’affilatura chiodi da ghiaccio, ramponi, piccozze e servizi di personalizzazione scegli
MANTIS-PRO, prodotti e servizi per l’alpinismo

LINK INTERNI

Vedi anche Aguille de Toula – Via Garda

LINK ESTERNI

– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
fb-share-icon

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.