L1: placca, 5b, sosta da calata, 30 m
L2: a destra su placca 5c, sosta da calata 30 m
L3: dritti qualche metro, poi andare a destra 5a, superare un diedro 6a, poi placca 5a, sosta da calata, 35 m
L4: salire uno spigolo, 4a poi attraversare il giardino, sosta da calata, 30 m
L5: salire la placca a sinistra del canale percorso da Bucce d’Arancia, 5c, delicato, sosta da calata, 30 m
L6: muro verticale 6a, poi diedro aperto e placca e traverso un po’ a destra 5c, 40 m
L7: verso destra per belle placche 5b, sosta da calata, 40 m
L8: placca sopra la sosta 5c, poi un po’ a destra, 5b sosta da calata, 30 m
L9: salire una bella lama 5a, poi verso sinistra un diedro aperto 5a, continuare in obliquo 3, sino
sosta da calata, 30 m
L10: facili salti 3, poi 2 fino all’uscita della parete, 40 m, sosta da calata
Discesa: reperire il bel sentiero che in breve porta al paesino di Machaby dal quale si può scendere con comoda strada in circa 45 minuti, oppure per il ripido sentiero attrezzato che costeggia la base della parete in 30 minuti. Possibile anche la discesa in doppia lungo la via, ma sconsigliabile per vie del rischio di incastro corde e per l’affollamento alle soste.