Pilier Lomasti – Via del 94°

Pilier Lomasti - Via del 94°

La Via del 94° al Pilier Lomasti è un vero viaggio nella storia, arrampicata decisamente da non perdere. La via è dedicata al 94° corso per ufficiali di complemente che Ernesto Lomasti stava frequentando in quel momento pressol a Scuola Militare Alpina di Aosta. Per saperne di più leggi il libro “Non si torna indietro“, la storia del grandissimo Ernesto Lomasti. 

Zona: Bassa Valle d’Aosta, Arnad, Machaby

Quota partenza (m): 500 (parcheggio) 850 (base via)

Quota vetta (m): 1000

Apritori: Ernesto Lomasti, Enrico Ricchi nel 1979

Sviluppo arrampicata: 180 metri

Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali

Esposizione: sud-ovest

Protezioni: fix inox

Difficoltà: 6a+, 6a+ obbl.

Note: Attenzione! in questa relazione si descrive la partenza dal primo tiro della Via Rossa e il Vampirla, la via è ben attrezzata a fix inox che però a volte son stati posizionati in modo alquanto illogico

Equipaggiamento: normale da arrampicata, eventualmente friends piccoli, fino al viola B. D.

Accesso: arrivando dal Piemonte, uscita casello di Pont San Martin, andare a sinistra e oltrepassare Donnas e Bard. Poco Prima di Arnad, circa 500 m prima del cavalcavia dell’autostrada, girare a destra fino al ristorante Arcaden e proseguire lungo la strada che costeggia le pareti della Gruviera: superare un ponte e salire verso destra. Dopo circa 1 km ad un bivio tenere la destra, la strada finisce in un ampio parcheggio.
Arrivando da Aosta, uscire al casello di Verres, andare a destra, passare Arnad, circa 500 m dopo il cavalcavia dell’autostrada girare a sinistra fino al ristorante Arcaden e proseguire lungo la strada che costeggia le pareti della Gruviera: superare un ponte e salire verso destra. Dopo circa 1 km ad un bivio tenere la destra, la strada finisce in un ampio parcheggio.

Avvicinamento: scendere un breve sentiero quindi seguire a sinistra la strada che sale al Santuario di Machaby. Appena superata la chiesa, reperire un sentiero che sale verso sinistra presso un grande castagno e seguirlo con lungo mezzacosta: passare sotto un grande muro a secco e poco dopo prendere un sentiero che sale a destra (indicazioni per Machaby Sup.). Si giunge ad una postazione militare e alcune baite e, poco oltre, si ritrova la strada militare che sale dal Forte di Machaby: seguirla finchè nei pressi di un’incantevole baita si trasforma in mulattiera. Dopo un breve tratto, ad un tornante con segnaletica, seguire il sentiero che prosegue in orizzontale a destra, (bellissima vista sul paretone), scendere qualche metro, quindi superare una breve scala di pietra: continuare in mezzacosta fio a che in breve si è alla base del Pilier Lomasti. Salire quindi a sinistra su un grande terrazzo (passaggio II grado), scritta alla base, ore 1.

Relazione

L1: primo tiro di “La Rossa e Il Vampirla” placca verticale 6a, poi spigolo, 6a, placche abbattute, 5v poi verso destra ad un terrazzo, un ultimo muretto, 5c, porta alla sosta da calata, 50 metri

L2: dalla sosta spostarsi 3 metri a destra, 6a, poi placca con passo verticale impegnativo 6a+, sosta da calata, 40 m

L3: muretto, 6a poi a destra, muro tecnico 6a+, poi fessura con fix a lato difficili da moschettonare, 6a, sosta da calata, 30 metri

L4: diedro aperto e placca a buchi 5c, 6a, sosta da calata, 30 metri

L5: diedro spettacolare, 5c, 6a, sosta da calata, 30 metri

L6: diedro con ottimi buchi 5c, a sinistra sosta da calata della Via La Rossa e Il Vampirla, 30 metri

Discesa: in doppia, lungo Via La Rossa e Il Vampirla.

Foto-relazione

LINK ESTERNI

– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
fb-share-icon

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.