L1: salire la placca in direzione del tettino, 5c, superare il tetto sfruttando un sistema di fessure con appoggi scivolosi, 6b+, proseguire verso destra su placca, 5a, portandosi molto vicini ai fix di Oltre le Bocce della Bionda che proseguono a destra, noi seguiremo quindi la linea di fix di sinistra salendo un vago diedro lavorato, 5b, sosta da calata, 35 m
L2: salire la bella placca lavorata, 5b, sosta da calata, 30 m
L3: salire la bella placca lavorata, 5b, sosta da calata, 25 m
L4: proseguire ancora su placca lavorata con tratti più levigati, 5b con passi di 5c, sosta da calata, 25 m
L5: salire aggirando un tettino sulla sinistra e tornare a destra, 5b, proseguire per placche lavorate, 5b, sosta da calata, 25 m
L6: salire leggermente verso destra per placche, 5a, superare un muretto più verticale, 5c, sosta da calata, 30 m
L7: con andamento verso destra raggiungere la cima della parete, 4c poi 3, sosta da calata, 45 m
Discesa: salire per traccia circa 40 m e reperire il bel sentiero che in breve porta al paesino di Machaby dal quale si può scendere con comoda strada in circa 45 minuti, oppure per il ripido sentiero attrezzato che costeggia la base della parete in 30 minuti.