L1: salire sullo spigolo destro della placconata, 5a, sosta su 2 fix, 25 m
L2: placca delicata, 5b, sosta su 2 fix, 25 m
L3: placca più verticale, con concrezioni 5c, poi un pò a destra, più facile 5a, sosta su 2 fix, 30 m
L4: placca liscia, poi spigolo arrotondato 6a, sempre per spigolo 5a, poi un po’ a sinistra verso un chiodo fuori linea (allungare la protezione) tornare a destra , 5a, sosta su 2 fix, 30 m
L5: andare un po’ a sinistra poi diretti, 5b, sosta di calata, 30 m
Discesa: calate lungo la via Pioggia di Lacrime, oppure risalire circa 40 metri e reperire un sentiero che scende a sinistra faccia a monte, dopo un tratto attrezzato con cavo metallico raggiunge il bosco, che si attraversa ed in breve si è alla base della parete, ore 0,20.