L1: salire sullo spigolo quindi spostarsi leggermente verso destra in placca fino a raggiungere la sosta, 4a, sosta su fix con catena, 25 m
L2: dalla sosta salire verticalmente su placca fino a sotto un piccolo tetto 5b, spostarsi a sinistra dello spigolo quindi superare il tetto uscendo a destra 6a ben protetto, proseguire per placche più facili e diedro fino alla sosta su fix con catena, 30 m
L3: salire la placca a volte bagnata 5c, spostarsi a sinistra nel diedro quindi salire fino alla sosta sotto un diedro 5c. Attenzione, un paio di metri prima della sosta è presente una invitante maniglia staccata, grosso blocco pericolante. Sosta su fix e catena, 30 m
L4: salire il diedro liscio abbattuto 5c, quindi proseguire fino alla sosta su fix con catena 5a, 25 m
L5: placca facile verso destra 4a, sosta su fix con catena, 20 m
L6: breve placca per raggiungere un muretto 4a, superarlo 5a, quindi proseguire sulla destra fino a raggiungere la sosta su un masso 4c, sosta su fix con catena, 30 m.
Discesa: calate lungo la via, oppure salire circa 50 m con passi di II e raggiungere l’altopiano sommitale, quindi reperire un sentiero che scende a sinistra faccia a monte, dopo un tratto attrezzato con cavo metallico raggiunge il bosco, che si attraversa ed in breve si è alla base della parete, ore 0,20.