Zona: Valchiusella, Traversella
Quota partenza (m s.l.m.): 850
Quota vetta (m s.l.m.): 1300
Apritori: ?, anni 2000
Sviluppo arrampicata: 80 metri
Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali
Esposizione: sud-ovest
Protezioni: resinati inox
Difficoltà: 5a, 5a obbl.
Note: piacevole e ben attrezzata
Equipaggiamento: normale da arrampicata
Accesso: dall’autostrada Torino Aosta, uscire al Casello di Ivrea, proseguire per Courgnè, seguire per Valchiusella e poi per Traversella, poco prima del paese seguire una strada a destra che porta alle miniere, ampio parcheggio. La strada prosegue stretta fino ad arrivare all’ altezza del rifugio Piazza ma se ne sconsiglia la percorrenza per lo scarso parcheggio e il disturbo agli abitanti locali.
Avvicinamento: Seguire le indicazioni per Rifugio Piazza che si raggiunge in ore 0,30. Dal rifugio seguire il sentiero che scende un po’ poi attraversa raggiungendo la base delle Placche Nere e poi del Primo Salto, che si aggira stando a sinistra (alcune corde fisse). Giunti in cima al Primo Salto si sale ancora circa 50 metri poi si va a sinistra alla base del Secondo Salto. La via parte sulla grande vena di quarzo, nome scritto alla base, ore 1. E’ consigliabile salire già una via sul primo salto, così da abbreviare la camminata.