Scalaro – Via Mondo Difficile

Scalaro - Via Mondo Difficile

Arrampicata continua, molto bella

Zona: Quincinetto, Scalaro, Bassa Valle d’Aosta

Quota partenza (m): 1850

Quota vetta (m): 2200

Apritori: Roberto Sgubin con Rivetti nel 2011

Sviluppo arrampicata: 160 metri

Tipo di apertura

Esposizione: sud

Protezioni: fix inox

Difficoltà: 6a, 5c obbl. 

Note: via ben attrezzata, molto piacevole

Equipaggiamento: normale da arrampicata, protezioni veloci inutili

Accesso: da Quincinetto seguire le indicazioni per Scalaro, giunti al bivio per il paese, poco prima dell’area pic nic andare a sinistra per l’Alpe Fumà, al bivio andare a destra superare l’ Alpe Cavanna e proseguire oltre l’Alpe Vancale, dopo il tornante la strada diventa sterrata dopo 200 metri parcheggiare in uno slargo a sinistra

Avvicinamento: tornare indietro circa 50 m lungo la strada e prendere il sentiero ben segnato che porta alla base della parete, la via parte un po’ a sinistra del punto più basso, un po’ oltre la Via Etoile du Midi, ore 0,40.

Relazione

L1: placche, 5b, sosta su 2 fix,  45 m
L2 traverso verso destra 5b, sosta da calata, 25 m
L3: salire verticalmente, 5c  , poi più facile, sosta su 2 fix, 30 m
L4: 6a, muro verticale, 6a,  poi si  verso sinistra, 5a, sosta da calata, 30 m
L5:  fessura con passaggio il leggero strapiombo, 6a, i fix subito a destra sono della Via Etoile du Midi, poi uscita per risalti con tratti erbosi, sosta da calata, 25 m

Discesa: in doppia, le prime calate lungo la via, la penultima fuorivia a destra e l’ ultima dalla prima sosta di Etoile du Midi.

Foto-relazione

LINK INTERNI

Scalaro – Via Etoile du Midi
– Scalaro – Via Bruno Piazza

LINK ESTERNI

– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
fb-share-icon

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.