L1: salire lo spigolo nel bosco, 4a poi 4c, uscire sulla placca rugosa seguendo un piccolo diedro, 4c, sosta su 2 fix, 30 m
L2: salire il diedro aperto, 4a, poi su placca abbattuta, sosta su 2 fix, 40 m
L3: salire la facile placca appoggiata, 4a, quindi spostarsi sullo spigolo, superare una sosta e raggiungere un grande albero su cui si può sostare, 40 m
L4: salire lo spigolo con qualche passo più delicato, 5a, quindi raggiungere la sosta su una grande roccia staccata, sosta su 2 fix, 20 m
L5: salire la placca poco appigliata, 5a, quindi proseguire su tratto abbattuto, 4a, poi proseguire sul bellissimo spigolo leggermente a sinistra, 4b, quando la cresta si abbatte proseguire verso destra in direzione del successivo spigolo, sosta su 2 fix, 40 m
L6: salire il bello spigolo sul lato destro, 4c, quindi traversare verso destra, 4a, con un passo in discesa raggiungere la sosta su 2 fix, 30 m
L7: salire leggermente verso destra, 4b, quindi salire la bella placca appigliata finale, 4a, sosta su 2 fix, 30 m
Discesa: proseguire a piedi per sentiero, dopo circa 40 m prendere la traccia a destra che scende nel bosco fino ad incrociare una mulattiera, che si segue passando vicino alle falesie, poi uscendo sulla strada asfaltata in corrispondenza del cartello con l’indicazione delle falesie. Da qui per sentiero di salita si rientra all’auto. Ore 0,40.