L1: salire la placca, 5b, sosta su 2 fix con anelli, 20 m
L2: salire verso destra una bella placca, 5b, poi placca adagiata, 4a, poi spigolo verticale, 6a, poi un po’ a destra su cengia fino alla sosta su 2 fix con anello, 20 m
L3: salire in traverso verso destra 5b, poi superare un muretto strapiombante, 6a, poi traverso a destra, 5b, poi muretto verticale, 5c, sosta su 2 fix con anello, 30 m
Trasferimento: salire un tratto con erba, sosta su 1 fix con anello, 10 m
L4: salire per risalti e brevi muri, 4a, salire uno spigolo verticale, 6a, sosta su 2 fix con anelli, 30 m
A piedi proseguire per facili risalti e tratti con erba circa 60 m, raggiungendo il bellissimo pianoro panoramico dove sorgono i resti del castello.
Discesa: per traccia oltrepassare i ruderi del castello, quindi raggiungere l’antica mulattiera che porta al castello stesso e raggiungere in breve il pacheggio della chiesetta, quindi l’auto. Ore 0,10.