Avvicinamento: dal Camping La Peschera seguire verso valle la strada asfaltata che costeggia il torrente. Superata la sbarra con divieto di transito dopo circa 20 metri si reperisce sulla sinistra un ometto che segnala una traccia che in 2 minuti porta alla falesia.
A partire da sinistra verso destra:
Nuovi Orizzonti, 4b: bellissima placca su tacche di quarzo, sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 11 m
Scala d’Avorio, 4a: come dice il nome placca con grosse tacche di quarzo, sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 11 m
Arriva la Pioggia, 5c: placca con tacche in quarzo poi passaggio più tecnico per arrivare alla sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 12 m
Dammi una Lametta, 5a: bellissima lama staccata, poi placca fessurata, sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
Miss. Palmo, 6a+: placca continua e delicata di aderenza fino alla sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
Mr. Thermos, 6a: placca con un passaggio iniziale verticale più tecnico, poi più appoggiata, sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
Scala che ti Passa, 5c: partenza su diedro fessura molto bello, poi placca fessurata fino alla sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
Il Musicista, 6c: partenza strapiombante con passaggio duro, poi placca delicata di aderenza fino alla sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
La Torre, 5b: partenza in corrispondenza di una torre staccata che si utilizza come camino, poi placca fino alla sosta con 2 fix con catena e maglia rapida, 15 m
Sono presenti inoltre 2 soste vicino a terra per poter imparare e sperimentare le manovre di corda.