Valsavarenche – Cascata di Grand Clapey

Valsavarenche - Cascata di Grand Clapey

La Cascata Grand Clapey è un percorso vario e poco continuo che offre diverse possibilità, in ambiente molto bello nel Parco del Gran Paradiso. E’ sempre possibile abbandonare con facilità il flusso ghiacciato; data la modesta pendenza in caso di nevicate la cascata scompare sotto la neve.

Max Ciarletti in un caratteristico passaggio nella parte bassa della cascata

Zona: Valsavarenche

Quota partenza (m s.l.m.): 1800 parcheggio su slargo della strada sotto la cascata, quota base cascata 1900

Quota vetta (m s.l.m.): 2100 circa

Primi salitori: S. Paron 1989

Sviluppo: 200 m

Esposizione: nord-ovest

Difficoltà: II, 2 (se hai dubbi sulle difficoltà clicca qui)

Materiale presente: soste da fare su ghiaccio, spuntoni o alberi

Accesso: risalire la Valsavarenche, giunti poco prima del parchegio per andare al Rifugio Chabod, parcheggiare in uno slargo vicino ad un traliccio sulla sinistra

Avvicinamento: scendere verso la strada che porta al Camping Gran Paradiso, oltrepassare il torrente su un ponte e dirigersi verso la cascata. Ore 0,15.

Patty Agnani sulla cascata di Grand Clapey

Relazione

Valutazione riferita al febbraio 2021

La cascata si può salire a piacimento seguendo i vari salti, sostando su ghiaccio, alberi o spuntoni, 70°, brevi salti non obbligatori a 80°, 2.

Discesa: scendere nel bosco con percorso non obbligatorio, tenendo il lato sinistro faccia a valle, poi dopo il camping risalire brevemente al parcheggio, ore 0,30.
Max Ciarletti in un bel passaggio sulla Cascata Grand Clapey

Per questa via abbiamo utilizzato il materiale GRIVEL

  • Casco Mutant
  • Imbraghi Levante
  • Rinvii Alpine Plume
  • Assicuratore Master Pro
  • Moschettoni Plume Nut K3N
  • Zaino Radical Light 21 e Spartan 30
  • Iscriviti al sito Grivel
  • Aggiungi i prodotti al tuo carrello
  • Vai al checkout ed inserisci il codice sconto VIE_LUNGHE_VDA per ottenere il 20% di sconto.

Foto-relazione

Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.

Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale. 

Per l’affilatura chiodi da ghiaccio, ramponi, piccozze e servizi di personalizzazione scegli
MANTIS-PRO, prodotti e servizi per l’alpinismo

LINK ESTERNI

– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
fb-share-icon

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.