L1A (Pirubeck e Smaug): salire una larga fessura, 5c, proseguire su placca, 4c, e nuovamente su larga fessura, 5b, per giungere ad un terrazzo, spostarsi sulla linea di fix più a sinistra con arrampicata su diedri e fessure (Via Smaug), 5c, quindi raggiungere una sosta da calata 25 m
L1B (Pirubeck): salire una larga fessura, 5c, proseguire su placca, 4c, e nuovamente su larga fessura, 5b, per giungere ad un terrazzo, salire dritto un muretto con piccola fessura con prese scavate, 6a+ poi 5c, sosta da calata, 20 m
L2A (Pirubeck e Smaug): salire ancora fino al primo fix della Via Smaug, 5b, traversare a destra per raggiungere un diedro appoggiato (Via Pirubeck), 5b, superare una placca delicata, 6a, fix ravvicinati, proseguire in diedro, 5c, da cui si esce a destra, sosta da calata, 20 m
L2B (Pirubeck): salire il muretto raggiungendo il diedro aperto, 5c, superare un tratto verticale nel diedro, 6a, quindi superare una placca delicata, 6a, fix ravvicinati, proseguire in diedro, 5c, da cui si esce a destra, sosta da calata, 25 m
L3: spostarsi a destra, aggirare lo spigolo e per placca raggiungere la cima, 4a, sosta da calata, 10 m
Discesa: in doppia lungo il versante ovest (presenti varie soste)