Albard – Via Margherita
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
La Via Margherita ad Albard è la via lunga che un po’ mancava tra le nuove realizzazioni. La via è stata dedicata a Margherita, prima nipote di Amabile Ramella. La relazione è stata scritta da uno degli apritori, Fulvio Chilò.
Zona: Donnas, Albard di Bard, Bassa Valle d’Aosta
Quota partenza (m): 900
Quota vetta (m): 1100
Apritori: Guida Alpina Amabile Ramella Cravaro, Fulvio Chilò, Fabrizio Bazzocchi, nell’aprile 2025.
Solitaria: Gianni Lanza, 22 giugno 2025
Sviluppo arrampicata: 200 metri
Tipo di apertura: dal basso con fix inox
Esposizione: sud
Protezioni: fix
Difficoltà: 6a+, 5c obbl.
Note: via su ottima roccia con passaggi tecnici di grande soddisfazione, soprattutto nella parte alta (cit. Fulvio Chilò)
Equipaggiamento: normale da arrampicata, protezioni veloci inutili
Accesso: dalla Statale 26 giunti al municipio di Donnas svoltare a destra e seguire la strada che sale tra i vigneti fino ad Albard di Bard
Avvicinamento: dal parcheggio di Albard seguire per circa 100 m una strada sterrata, al bivio andare a sinistra, dopo un ponte il sentiero sale verso i settori alti. Giunti ad un belvedere prendere a destra, oltrepassare una baita diruta, costeggiare le vie Gary and Eric e Fragile seguire verso destra. Scollinando si raggiunge la zona del Pilier del Forte, proseguire, corda fissa, poi placche e infine breve cavo metallico, (non seguire una corda fissa in basso a destra) entrare nel bosco con un passaggio in un tunnel di alberi caduti, proseguire ancora per circa 10 minuti, non prendere un sentiero verso sinistra che porta verso la cima del Pilier del Forte, salire nel bosco fino ad arrivare alla base della parete, costeggiarla verso destra, oltrepassare la partenza di Pà Raumer, dopo circa 40 m, la via parte un po’ a destra nei pressi di un castagno secolare, cartellino alla base. Ore 0,40.
Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.
Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale.
– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com
Per questa via abbiamo utilizzato il materiale GRIVEL:
Guida Alpina Gianni Lanza
Via Bercola n 4, 13900 Biella - Italia
P.I. 02316990023
tel +39 330 466488
info@montagnabiellese.com
Visita anche i nostri siti gemelli:
- Montagna Biellese
www.montagnabiellese.com
- Vie Lunghe Finale
www.vielunghefinale.com
vielunghevalledaosta.com di Gianni Lanza - Via Bercola 4, Biella - P.I. 02316990023
© Copyright Vie Lunghe Valle d'Aosta / Layout & Design Dafne Munaretto
Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.